Nuovo spot per Germo Spray Disinfettante Climatizzatore
Siamo felici di presentare il nuovo spot per lo Spray Disinfettante Climatizzatori
Siamo felici di presentare il nuovo spot per lo Spray Disinfettante Climatizzatori
Con l’arrivo della primavera arrivano anche la temuta allergia di stagione. Una vera e propria patologia che nei paesi occidentali colpisce circa il 25% della popolazione. Ma cosa vuol dire allergia? Il termine è nato nel 1906 da due pediatri viennesi, Clemes von Pirquet e Béla Schick, che scoprirono come il sistema immunitario può, in alcuni casi, non tollerare alcune sostanze...
L’origine della parola bucato proviene dal termine francone bukòn che significava lavare. Da qui nasce l’azione di “fare il bucato”, derivazione dalla traduzione “bucare”. Nell’antichità il bucato era una procedura dove i panni venivano messi in grandi recipienti coperti dal “ceneraccio”, un telo bucherellato, dove si rovesciava acqua mischiata a cenere di legna. Il composto, che fungeva da detersivo, puliva i panni che...
Le belle giornate, il sole caldo e la voglia di tenere le finestre aperte annunciano che è arrivato anche il momento di organizzare le pulizie di primavera. Le pulizie di primavera sono l’occasione perfetta per pulire ed organizzare la casa in vista anche della stagione calda e per intervenire in zone nascoste o poco utilizzate, o dove la carica batterica trova...
Nell’industria chimica la ricerca è una componente essenziale per poter essere competitivi in un mercato globale e per saper anticipare i bisogni dei clienti sempre più esigenti dal punto di vista della qualità e dell’efficacia prestazionale dei prodotti. Visto il periodo del Coronavirus, un’attenzione particolare viene data alla sicurezza e all’azione dei disinfettanti: ora viene richiesto sempre di più un...
Dal 28 febbraio è on air, sul La 7 e La 7D, il nuovo spot di Germo. Non solo un modo per far conoscere i prodotti ma soprattutto un messaggio per chiarire la differenza tra igienizzare e disinfettare. L’attenzione è infatti focalizzata su questo tema che spesso viene ripreso nella comunicazione di Germo, cercando di fornire agli utenti gli strumenti e le...
L’emergenza Coronavirus ha posto una grande attenzione sulla necessità di eliminare i patogeni e, di conseguenza, verso i prodotti disinfettanti, sia per la persona che per l’ambiente domestico e lavorativo. Ad oggi emerge una domanda importante: come riconoscere un disinfettante da un prodotto che non lo è? Con questo articolo cercheremo quindi di dare le indicazioni utili per comprendere le differenze...
Oggi siamo molto attenti agli ambienti in cui viviamo. Questo perché abbiamo compreso quanto sia importante vivere in luoghi sani e liberi da germi e batteri. Non è affatto scontato, se pensiamo che solo alla fine dell’800 si comprese quanto le infezioni proliferassero in ambienti non puliti e disinfettati. Ne abbiamo parlato in questo articolo sulla storia del Dott. Ignác...
Essere informati è importante. Viviamo, infatti, in una società che ogni giorno ha accesso, attraverso diversi canali come il web, la radio, la televisione e la carta stampata, ad un grande numero di informazioni su qualsiasi argomento. Basti pensare che online ci sono circa 1,8 miliardi di siti. Un grande vantaggio rispetto ad un passato non troppo lontano; ma come diceva Stephen...
Auguri a Ignác Semmelweis, il medico che ci ha insegnato l'importanza di lavare e disinfettare le mani. L'importanza di disinfettare le mani non era così scontata, almeno nel periodo di fine '800. A scoprire la rilevanza di questo semplice ma importante gesto fu Ignác Semmelweis (01 luglio 1818 - 13 agosto 1865), medico e professore dell'Università di Budapest. Ignác Semmelweis è un giovane...
Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124
In riferimento all'art.1, comma 125-bis, della Legge n.124/2017 si segnala che la società, nel corso dell’anno 2020, ha fruito di deduzioni forfetarie per assunzione dipendenti a tempo indeterminato D.lgs 446/1997 ex art. 11, ed ha ricevuto aiuti di Stato oggetto di obbligo di pubblicazione nel Registro Nazionale Aiuti di Stato, sezione Trasparenza del predetto Registro, a cui si rinvia.